Quercianella, adagiata sulla scogliera che segue il Romito e annunciata dall’ ascetico Castello di Sonnino, è una prodigiosa tregua ai tumulti della città.
Come se fosse inconsapevole della sua bellezza e del fantastico scenario sul quale si affaccia (la Capraia e la Gorgona giocano con i tramonti, si vestono di lilla, di amaranto, d’arancione e di fuoco, incendiano il Tirreno), Quercianella offre sottovoce le proprie ricchezze.
Nella scenografia elegante dei pini e dei lecci s’accende la festa rosa degli oleandri. I viottoli che scendono a mare, sono quasi segreti dalla via Puccini, ma le aperture improvvise offerte dai balconi e dalle terrazze di Villa Margherita mozzano il fiato; e dal lungomare che punta al Romito, dai bagni Paolieri al porticciolo e alla spiaggia sassosa del Rogiolo, ci si specchia in un mare limpido, capace di accarezzare i granchi quando è in vena di tenerezze ma anche, se gli gira storta, di sgretolare a cannonate d’acqua le rocce.
Quercianella non ha discoteche, non urla. Non segue le mode, non strizza l'occhio al fagotto. Agli albergoni di trenta piani replica con i villini liberty e di classica linea toscana quietamente accoccolati tra gli alberi di Piazza Fattori, di via Macchiaioli e di Via Pascoli: itinerari della tranquillità.
I luoghi come Quercianella non si addicono agli irrequieti che escono dal caos della metropoli per entrare, a clacson premuto, nel caos della vacanza stereofonica. E' semplicemente, ingenuamente, un posto per distendersi, riposarsi, pensare, respirare aria buona, ammirare la natura e, dici niente!, pre mangiare da leccarsi i baffi. A proposito di sapori e di vedute: un'estate ormai lontana, l'attore francese Jean-louis Trintignant, gustato il cacciucco al Calesse e il mare dal Castello di Sonnino, passa a trovare Marcello Mastroianni che ha una villa a Castiglioncello, due passi di lì. Bella villa, dice Trintignant a Mastroianni, ma perché non la sposti lassù? Il «lassù» di Castiglioncello è Quercianella.
L’Aurelia, traboccante di maniaci della velocità, separa il paese di mare dalla collina. Quando sfrecciano i beceri del volante, Quercianella si nasconde dietro la pineta, fa finta di non esistere.
(tratto da un articolo de “La Stampa” del 9/9/2001 di Gianni Ranieri)
![]() | RINVIATA premiazione concorso fotografico "Quercianella in luce"IMPORTANTE!!! A causa del maltempo previsto per domani, sabato 16/09, la premiazione/esposizione del Concorso Fotografico " Q... |
![]() | Primo torneo di ping pongPrimo torneo ping pong-proloco Quercianella DECATHLON... Centro socio culturale "Quercianella - Stefano Faniglione" Grande a... |
![]() | Crostinata quercianellese: premiazioneLunedì 24 luglio ore 18:00 alla gelateria ARCOBALENO in Viale Giovanni Pascoli si svolgerà la premiazione. Estrazione lott... |
![]() | Festeggiamo tesseramento Pro Loco Quercianella anno 2023Per motivi previsionali meteorologici, l'evento programmato per il 30 aprile è rinviato al 13 maggio 2023. Potete tesserarv... |
![]() | Consigli di ZonaDal 3 aprile il Comune di Livorno rende disponibile la graduatoria provvisoria delle persone elette. Alla fase della pre-can... |
![]() | Tesseramento Pro Loco Quercianella anno 2022Il tesseramento è disponibile presso: ferramenta emporio Sara Daniele Franceschi farmacia Miliardi tabaccheria Elisa Cenci ... |
![]() | Organi Sociali 2022 - 2025 Pro Loco QuercianellaPresidente: Andrea Artaldi Vice presidente: Silvia Gesess Tesoriere: Marco Lo Coco Consiglieri: Edoardo Mannari Alberto Tu... |
![]() | StatutoPubblichiamo lo Statuto aggiornato. |
![]() | "Crostinata quercianellese" classifica, premi lotteria e luogo premiazioneControllate i Vostri biglietti al link sottostante. Estrazione del Lotto primi numeri su ruote di BARI - CAGLIARI - FIRENZE... |
![]() | Modifiche alla viabilità in occasione della "Crostinata quercianellese" il 14 luglio 2022Testo dell'ordinanza: Con efficacia per il giorno 14/07/2022 dalle ore 12:00 alle ore 24:00: l’istituzione del divieto di... |
Scopo dell'Associazione è migliorare i servizi della frazione, organizzare eventi culturali e ludici, offrire un servizio ai turisti.
Il Consiglio Direttivo è così composto:
Presidente: Andrea Artaldi
Vice presidente: Silvia Gesess
Tesoriere: Marco Lo Coco
Consiglieri:
Edoardo Mannari
Alberto Turini
Marco Trocar
Soldatini Andrea
Sindaci revisori:
Laura Messina
Simona Bardi
Elisa Cenci
Collaboratori:
Servizi web: Ing. Federico Pistelli